“Laboratorio Aperto” è uno spazio dinamico di espressione e scoperta, dove i linguaggi artistici si incontrano per dare vita a esperienze condivise.
“Laboratorio” perché qui si crea, si esplora, si sperimenta – con il corpo, la voce, i suoni e i materiali. “Aperto” perché accoglie tutte le età e tutti i background, favorendo l’incontro, il dialogo e il gioco.
Attraverso attività creative e ludiche, esploreremo insieme il corpo in movimento, il gesto, il suono e l’improvvisazione.
Uno spazio per danzare, suonare, creare, ma anche per conoscersi e lasciarsi sorprendere!
Il Nagual Associazione Culturale-Sportiva, nata nel 1997 e costituita formalmente nel gennaio del 1999 con atto costitutivo e statuto depositato presso il Comune di Perugia, conta un centinaio di associati. L’Associazione si occupa di studiare e diffondere le espressioni artistiche legate alla cultura brasiliana, privilegiando il linguaggio della danza, della musica e principalmente della Capoeira, come strumenti di intervento nel sociale.
Nel 1997 l’Associazione in collaborazione con Mestre Tozinho (Edimilson Garrossino Prado), del Grupo de Capoeira Coquinho Baiano di Campinas (Brasile), ha fondato la Scuola di Capoeira di Perugia che oggi, contando circa un centinaio di allievi, è uno dei centri di pratica e ricerca più significativi in Italia, ora anche sotto la guida della Contra Mestra Carrapixo (Ilaria Ortolani) e con l’aiuto degli allievi più graduati.
L´Associazione ha avviato corsi di Capoeira e nel corso degli anni ha organizzato e gestito varie iniziative quali spettacoli e stage di capoeira per adulti e bambini. Dal 2006 organizza laboratori di Capoeira per bambini presso scuole di diverso grado a Perugia. Ogni anno organizza a Perugia un “Batizado de Capoeira”, evento internazionale che riunisce Maestri dall´Italia e dal Brasile ed allievi delle varie scuole.